Il secondo capitolo sui miti da sfatare nelle tre discipline del triathlon secondo Brett Sutton - Home of Triathlon: la bici.
![]() In seguito ad un'accoglienza molto positiva su un articolo sui falsi miti del nuoto che sono emersi dal ritiro di Cozumel il mese scorso, ho pensato di scrivere una serie in tre parti per sfatare i falsi miti, non solo nel nuoto, ma anche nella bici e nella corsa. Più che mettermi a scrivere un articolo, ho chiesto ai nostri allenatori e ai loro atleti cosa avessero sentito dire da me nei campi di allenamento riguardo le tre discipline. Attenersi alla realtà, più che alla teoria. Quindi questo articolo tratta della bici. * "Dimentica cosa ti hanno detto sul pedalare agile. Una cadenza di 100 rpm è una scemenza assoluta. Così pestiamo. Non pedaliamo agile". * "Puoi essere troppo aerodinamico davanti sulle prolunghe. Uno dei più grandi errori che ho visto tra gli amatori è avere i poggia gomiti, e di conseguenza i gomiti, così ravvicinati da non avere il controllo della ruota anteriore. Così zigzagano per la strada, percorrendo più distanza, inficiando tutti i benefici di avere una posizione aerodinamica". * "Se gareggi sempre con la bici da cronometro, allora allenati su di essa. Allenati come gareggi! Nella nostra squadra contiamo solo i chilometri passati sulle prolunghe!". * "Non cedere alla tentazione di pedivelle più lunghe ti farà essere alla fine più veloce. Siamo triatleti, le pedivelle più lunghe potrebbero renderti più veloce in una cronometro, ma avranno effetti negativi sulla tua corsa." * "Prova a dimenticare che la pedalata dovrebbe essere un cerchio completo. Continuare a spingere verso il basso con il tallone che conduce la pedalata e tirare verso l'alto rallenta la tua corsa". * "Facciamo in modo di recuperare ad ogni pedalata. Recuperiamo quando nuotiamo. Tutti gli "esperti" sono concordi su questo. Recuperiamo quando corriamo. Tutti gli "esperti" sono concordi su questo. Ma ci hanno insegnato che una buona tecnica ciclistica non necessita assolutamente di nessun recupero! Trai le tue conclusioni su questa teoria. La mia è che non vale nulla. * "Poiché non tiriamo dal basso non abbiamo bisogno di avere il tallone basso. Le dita che puntano in basso vanno bene per noi. Impostiamo una posizione aggressiva sul movimento centrale che rende difficile spingere di tallone. E poiché non ricerchiamo nessuna potenza nel tirare dal basso non abbiamo bisogno di un piede piatto". * "Cerchiamo una posizione in bici per utilizzare il meno possibile il polpaccio e il tendine di Achille. Ascolta attentamente, dobbiamo correre per tre, quattro o cinque ore dopo la bici. Dreniamo anche energie dai muscoli posteriori della coscia con il movimento a tirare. Ci stiamo preparando per il triathlon non per il ciclismo...". * "I telai sono il componente più sopravvalutato tra l'equipaggiamento sul mercato. Risparmiare sul loro acquisto ha una ragione economica se si comprende che le prolunghe, la catena, le coperture, la sella e le ruote sono molto più importanti nel rendere veloce la bici, e permetterà di comprare i due più importanti pezzi dell'equipaggiamento per migliorare di molto in gara. Questo porta a un altro punto dei suggerimenti... * "I due più importanti attrezzi per l'allenamento sono dei rulli che permettano una bassa cadenza e il tapisroulant. Senza dubbio, sono i due più importanti attrezzi nel triathlon. Li ho usati entrambi per trent'anni. Sono stati il mio primo acquisto come allenatore. In trent'anni non ho visto nulla che mi abbia fatto cambiare opinione. In conclusione. Posso sentire che qualcuno sta dicendo: "E quindi niente a proposito dei watt?". Il miglio suggerimento sui watt che vi posso dare è leggere il fantastico articolo di Cam Watt. È il mio Watt favorito, e sarà anche il vostro dopo avere letto l'articolo. Il grande dibattito sulla cadenza. Posso assicurare tutti i lettori che se seguiranno quanto scritto sopra miglioreranno oltre ogni aspettativa. Se si è appena approdati al triathlon e non si ha un passato da ciclista agonista, le tecniche dei migliori ciclisti al mondo sono solo "specchietti per le allodole" per noi Smettetela di prendervi in giro e mettetevi al lavoro. Brett Sutton 22 marzo #Sport#endurance #Sport #endurance #translation #copywryting #triathlon #swimming #cycling #running #English #Italian #Australia #traduzioni #articoli #nuoto, #ciclismo #corsa #inglese #italiano #localizzazione #localization #Italia #Italy Translation services for endurance sportsComments are closed.
|
About meAs a sport enthusiast I love to deliver my passion to other enthusiasts. ARCHIVES
September 2020
Categories
All
|